Archive

La Pinsa di Riccione Piadina

La pinsa con la qualità che ci contraddistingue

La Pinsa di Riccione Piadina è leggera, croccante, unica. Un’esperienza gastronomica straordinaria da assaporare con gioia, pronta in 5 minuti.

Perché provarla?

  • Stesa a mano
  • Lievitazione naturale 48 ore
  • Soffice e croccante
  • Cotta su pietra

Pinsa di Riccione Piadina

L’abbinamento con ingredienti freschi e gustosi  rende la Pinsa una scelta eccezionale per i veri appassionati di cibo.

Ingredienti

Farina di grano tenero tipo 0, acqua, semola rimacinata di grado duro, olio extra vergine di oliva, farina di riso, sale, lievito, farina di frumento maltato.

Valori nutrizionali medi per 100 grammi

  • Energia 932 Kj / 220 Kcal
  • Grassi 2,4 di cui acidi grassi saturi 0,4
  • Carboidrati 41 di cui zuccheri 0,4
  • Fibre 1,6
  • Proteine 7,4
  • Sale 1,2

Formato

300 gr – 1 PZ

Allergeni

Può contenere: Soia, Senape

Modalità di conservazione

Confezionato in atmosfera protettiva. Da consumare entro la data indicata sulla confezione.

CONSERVARE IN FRIGORIFERO DA +2°C a +6°C.

DA CONSUMARE DOPO COTTURA. Una volta aperta la confezione conservare il prodotto in frigorifero e consumarlo entro 2 giorni. La confezione contiene 1 pinsa fresca.

La Pinsa, dall’epoca romana ai giorni nostri.

Nel corso dei secoli, la ricetta è stata riscoperta e rivisitata, dando vita a una varietà di gusti, grazie alla sua versatilità come base per ingredienti freschi come pomodori, mozzarella, prosciutto e verdure. Oggi, la pinsa è una prelibatezza culinaria ampiamente apprezzata in Italia e oltre, unendo tradizione e innovazione in ogni morso.

Gusti infiniti: esplorando le combinazioni uniche della Pinsa

La pinsa, un’esplosione di sapori croccanti e soffici, accoglie con entusiasmo infinite combinazioni. Un matrimonio audace tra mortadella e burrata, arancia e finocchi, o un’affascinante contrasto di sapori con alici, pomodirini confit e fiordilatte. La pinsa, pronta a trasformare ogni morso in un’esperienza indimenticabile.

La pinsa con l’eccellenza che ci caratterizza.

STESA A MANO

Questo processo artigianale garantisce un’attenzione ai dettagli e alla qualità

SOFFICE E CROCCANTE

Consistenza soffice all’interno e croccante all’esterno.

DA FARCIRE A PIACERE

Gustare la pinsa è facilissimo. Basta farcirla con gli ingredienti che preferisci e cuocerla per 5/7 minuti nel forno.

COTTA SU PIETRA

Questo processo conferisce un carattere unico e delizioso al prodotto: croccantezza irresistibile all’esterno, mantenendo al contempo una morbidezza perfetta all’interno.

INGREDIENTI DI QUALITÀ

Come per le nostre Piadine, anche per la Pinsa utilizziamo ingredienti selezionati con cura e di alta qualità.

Cottura

Rimuovi la pinsa dalla confezione e farciscila a tuo piacimento.

Inserisci la pinsa condita sulla griglia del forno (no sulla teglia) a metà altezza, in modalità ventilato già preriscaldato a 250°C e cuocila per circa 5/7 minuti.

Puoi condirla anche dopo la cottura con ingredienti freschi.

Vedi tutti i prodotti

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti ora e riceverai le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

Più di un Account

Area Riservata dedicata ai professionisti, collaboriamo per far crescere la tua attività.

Se non hai effettuato l’accesso, registrati ora.

Base per pizza Senza glutine fresca

La base per pizza con il cornicione, Gluten Free senza rinunciare al gusto

Una base per pizza gluten-free con il caratteristico cornicione alla napoletana è un’opzione straordinaria se desideri una crosta leggera, sottile e croccante senza glutine.

Perché provarla?

  • Senza amido deglutinato
  • Stesa a mano
  • Lievitazione naturale
  • Soffice e croccante con il cornicione
  • Da farcire a piacere
  • Pronta in 5 minuti

Base pizza senza glutine

La pizza con il cornicione

Ingredienti

Acqua, amido di mais, farina di riso, olio extra vergine di oliva, zucchero, sale, fibra di psyllium, fibra di cicoria, addensanti: gomma di guar, idrossipropilmetilcellulosa, maltodestrine da mais; lievito.

Valori nutrizionali medi per 100 grammi

  • Energia: 899 kJ/212 kcal
  • Grassi: 2,4 g di cui acidi grassi saturi: 0,4 g
  • Carboidrati: 44 g di cui zuccheri: 1,8 g
  • Fibre: 2,8 g
  • Proteine: 1,8 g
  • Sale: 1,2 g

Allergeni

Può contenere: Soia, Senape

Conservazione

Conservare in frigorifero da +2°C a +6°C e consumare in breve tempo dall’apertura. Da consumare entro la data indicata sulla confezione. Si può congelare.

La sensazione di una vera pizza napoletana, senza glutine

Questa base senza glutine mantiene le stesse caratteristiche di una pizza autentica, con l’aggiunta di un cornicione leggero e digeribile che cattura il sapore e la sensazione della vera pizza napoletana. È la scelta perfetta se stai cercando un’esperienza senza glutine che non sacrifica il gusto o la tradizione.

Vedi tutti i prodotti

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti ora e riceverai le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

Più di un Account

Area Riservata dedicata ai professionisti, collaboriamo per far crescere la tua attività.

Se non hai effettuato l’accesso, registrati ora.

Pinsa senza glutine fresca

Gluten Free senza rinunciare al gusto

La Pinsa di Riccione Piadina si distingue per la sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno, che crea un equilibrio perfetto tra leggerezza e sapore.

Perché provarla?

  • Senza amido deglutinato
  • Stesa a mano
  • Lievitazione naturale
  • Soffice e croccante
  • Da farcire a piacere
  • Pronta in 5 minuti

Pinsa senza glutine

Gusto e qualità

Ingredienti

Acqua, amido di mais, farina di riso, olio extra vergine di oliva, zucchero, sale, fibra di psyllium, fibra di cicoria, addensanti: gomma di guar, idrossipropilmetilcellulosa, maltodestrine da mais; lievito.

Valori nutrizionali medi per 100 grammi

  • Energia: 899 kJ/212 kcal
  • Grassi: 2,4 g di cui acidi grassi saturi: 0,4 g
  • Carboidrati: 44 g di cui zuccheri: 1,8 g
  • Fibre: 2,8 g
  • Proteine: 1,8 g
  • Sale: 1,2 g

Allergeni

Può contenere: Soia, Senape

Modalità di conservazione

Conservare in frigorifero da +2°C a +6°C e consumare in breve tempo dall’apertura. Da consumare entro la data indicata sulla confezione. Si può congelare.

La Pinsa, dall’epoca romana ai giorni nostri

Nel corso dei secoli, la ricetta è stata riscoperta e rivisitata, dando vita a una varietà di gusti, grazie alla sua versatilità come base per ingredienti freschi come pomodori, mozzarella, prosciutto e verdure. Oggi, la pinsa è una prelibatezza culinaria ampiamente apprezzata in Italia e oltre, unendo tradizione e innovazione in ogni morso.

Vedi tutti i prodotti

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti ora e riceverai le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

Più di un Account

Area Riservata dedicata ai professionisti, collaboriamo per far crescere la tua attività.

Se non hai effettuato l’accesso, registrati ora.