Cottura Mini Pinsa

La cottura della Mini Pinsa

Come cuocere la Mini Pinsa di Riccione Piadina

Oggi vi mostriamo come cuocere alla perfezione la Mini Pinsa di Riccione Piadina con una ricetta molto saporita e facilissima da preparare: la pinsa con burrata, gamberi e rucola.

La Mini Pinsa con burrata, gamberi e rucola

Preparare questa ricetta con la Pinsa di Riccione Piadina è molto semplice.

  • Rimuovi la Mini Pinsa dalla confezione.
  • Condiscila con un filo d’olio extravergine di oliva.
  • Riscalda il forno a 220° in modalità ventilata e cuoci la Pinsa per 5/6 minuti
  • Nel mentre cuoci in padella i gamberi già sgusciati e puliti
  • Trascorsi i 5/6 minuti togli la minipinsa da forno, e farciscila con la burrata, i gamberi e la rucola.
  • Buon appetito!

Provala anche nella friggitrice ad aria!

La nostra Pinsa è buonissima anche in friggitrice ad aria!
Cuocila a 200° C per 4 minuti. La sua fragranza vi stupirà!

La Pinsa con la qualità che ci contraddistingue

La Pinsa di Riccione Piadina è leggera, croccante, unica. Un’esperienza gastronomica straordinaria da assaporare con gioia, pronta in 5 minuti.

Con o senza glutine, la Pinsa è un’alternativa ideale per ogni momento in cui tu abbia voglia di gustare un piatto autentico in pochi minuti.

Vedi le altre ricette

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.