Cottura Pinsa Toast

La cottura della Mini Pinsa

Come cuocere la Pinsa Toast di Riccione Piadina

La nostra Pinsa in formato Smart.
E’ la fusion perfetta tra la bontà della pinsa romana e la golosità del toast! Con una base croccante e soffice al punto giusto, ogni morso è un’esperienza di puro piacere.
Semplice, veloce, irresistibile: è l’idea perfetta per ogni pausa, merenda o aperitivo!

Ora vi sveliamo i segreti per cuocere una super Pinsa Toast!

La Pinsa Toast con prosciutto cotto e formaggio

Preparare un Toast gustosissimo con la Pinsa Toast di Riccione Piadina è un gioco da ragazzi.

  • Preleva 2 Pinse Toast dalla confezione
  • Su una delle due Pinse Toast adagia il formaggio che più preferisci (sottiletta, mozzarella, scamorza) e qualche fetta di prosciutto cotto.
  • Adagia sopra la seconda Pinsa Toast per ottenere un panino.
  • Inserisci le Pinse Toast così farcite nel tostapane per circa 4/5 minuti.
  • Buon appetito!

 Se preferisci puoi cuocere la Pinsa Toast non farcita con le stesse modalità e consumarla così com’è oppure puoi farcirla una volta cotta con ingredienti freschi.

Provala anche in friggitrice ad aria o in forno

Come cuocere la Pinsa Toast nella friggitrice ad aria

La nostra Pinsa Toast è buonissima anche in friggitrice ad aria!
Rimuovi la Pinsa Toast dalla confezione e farciscila a tuo piacimento.
Cuocila nella friggitrice ad aria a 200°C per circa 4 minuti.
La sua fragranza vi stupirà!

Come cuocere la Pinsa Toast nel forno

Rimuovi la Pinsa Toast dalla confezione e farciscila a tuo piacimento.
Cuocila ponendola sulla griglia a metà altezza del forno già preriscaldato a 220°C per circa 4/5 minuti.
Gustala in compagnia!

Vedi le altre ricette

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.