Archive

La cottura della Mini Pinsa

Come cuocere la Mini Pinsa in friggitrice ad aria

Oggi vi mostriamo come cuocere alla perfezione la Mini Pinsa di Riccione Piadina in friggitrice ad aria farcita con con burrata, rucola e salmone affumicato: una ricetta molto saporita e facilissima da preparare. 

  • Rimuovi la Mini Pinsa dalla confezione.
  • Condiscila con un filo d’olio extravergine di oliva.
  • Cuocila in friggitrice ad aria per 4/5 minuti a 200°C
  • Togli la Mini Pinsa dalla friggitrice e farciscila con la burrata, il salmone e la rucola.
  • Buon appetito!

Come cuocere la Mini Pinsa nel forno

Preparare  Mini Pinsa di Riccione Piadina gusto Margherita è molto semplice.

  • Rimuovi la Mini Pinsa dalla confezione.
  • Condiscila con della salsa di pomodoro, un filo d’olio extravergine di oliva, sale e origano.
  • Riscalda il forno a 250° in modalità ventilata e cuoci la Mini Pinsa per 4/5 minuti
  • Togli la Mini Pinsa dal forno e finisci di farcirla con mozzarella e pomodoro a fette, o con gli ingredienti che più preferisci
  • Cuocila per altri 4/5 minuti.
  • Buon appetito!

Provala anche nella friggitrice ad aria!

La nostra Mini Pinsa al gusto Margherita è buonissima anche in friggitrice ad aria!
Condiscila con la salsa di pomodoro e cuocila a 200° C per 4 minuti: poi aggiungi della mozzarella e gli ingredienti che preferisci e cuocila per altri 4 minuti. La sua fragranza vi stupirà!

La Pinsa con la qualità che ci contraddistingue

La Pinsa di Riccione Piadina è leggera, croccante, unica. Un’esperienza gastronomica straordinaria da assaporare con gioia, pronta in 5 minuti.

Con o senza glutine, la Pinsa è un’alternativa ideale per ogni momento in cui tu abbia voglia di gustare un piatto autentico in pochi minuti.

Vedi le altre ricette

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

La cottura della Mini Pinsa

Come cuocere la Pinsa Toast di Riccione Piadina

Preparare un Toast gustosissimo con la Pinsa Toast di Riccione Piadina è un gioco da ragazzi.

  • Preleva 2 Pinse Toast dalla confezione
  • Su una delle due Pinse Toast adagia il formaggio che più preferisci (sottiletta, mozzarella, scamorza) e qualche fetta di prosciutto cotto.
  • Adagia sopra la seconda Pinsa Toast per ottenere un panino.
  • Inserisci le Pinse Toast così farcite nel tostapane per circa 4/5 minuti.
  • Buon appetito!

 Se preferisci puoi cuocere la Pinsa Toast non farcita con le stesse modalità e consumarla così com’è oppure puoi farcirla una volta cotta con ingredienti freschi.

La Pinsa Toast: un formato smart che piace a tutti

La nostra Pinsa in formato Smart.
E’ la fusion perfetta tra la bontà della pinsa romana e la golosità del toast! Con una base croccante e soffice al punto giusto, ogni morso è un’esperienza di puro piacere.
Semplice, veloce, irresistibile: è l’idea perfetta per ogni pausa, merenda o aperitivo!

Provala anche in friggitrice ad aria o in forno

Come cuocere la Pinsa Toast nella friggitrice ad aria

La nostra Pinsa Toast è buonissima anche in friggitrice ad aria!
Rimuovi la Pinsa Toast dalla confezione e farciscila a tuo piacimento.
Cuocila nella friggitrice ad aria a 200°C per circa 4 minuti.
La sua fragranza vi stupirà!

Come cuocere la Pinsa Toast nel forno

Rimuovi la Pinsa Toast dalla confezione e farciscila a tuo piacimento.
Cuocila ponendola sulla griglia a metà altezza del forno già preriscaldato a 220°C per circa 4/5 minuti.
Gustala in compagnia!

Vedi le altre ricette

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

La pizza sottile Senza Glutine

Con la Base per Pizza Sottile senza glutine di Riccione Piadina puoi cucinare una gustosa Pizza buona come quella della pizzeria.

Scopri tutti i passaggi.

Una pizza favolosa in 10 minuti

  • Rimuovi la base per pizza dalla confezione e dal vassoio
  • Farciscila con con della salsa di pomodoro, origano, sale ed un filo d’olio extra vergine d’oliva.
  • Riscalda il forno a 220° nella modalità ventilato e cuoci la pizza per 4/5 minuti.
  • Togli la pizza dal forno e aggiungi la mozzarella e delle verdure grigliate, o gli ingredienti che più preferisci.
  • Termina la cottura per altri 4/5 minuti.
  • Aggiungi del basilico fresco, un filo d’olio.
  • Gustala e dacci il tuo feedback!

In alternativa puoi cuocere la base pizza direttamente nel  vassoio, aumentando i tempi di cottura.

La pizza crudo, stracchino e rucola

  • Rimuovi la base per pizza sottile dalla confezione e dal vassoio
  • Riscalda il forno a 220° nella modalità ventilato e cuoci la pizza per 8/10 minuti
  • Togli la pizza dal forno e aggiungi lo stracchino, la rucola, il prosciutto curdo e i pomodori.
  • Aggiungi un filo d’olio.
  • Gustala e dacci il tuo feedback!

In alternativa puoi cuocere la base pizza direttamente nel  vassoio, aumentando i tempi di cottura.

Vedi tutti i prodotti

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

Come cuocere il Cassone di Riccione Piadina

Rimuovi il Cassone dalla confezione. Cuocilo nel microonde per 1 minuto a potenza media. Scalda bene il Testo Romagnolo e termina la cottura per 3/4 minuti girandolo ogni 30 secondi.
Ricorda di scaldare anche il dorso per avere una croccantezza esterna omogenea ed un ripieno caldo e filante al punto giusto.

Le Piadine ripiene col cuore caldo e filante!

Perfetti per ogni occasione, in 3 diversi gusti per gli amanti della tradizione romagnola.

Senza pensieri: tutto già pronto! Non perdere tempo a cercare gli ingredienti per le farciture, ci abbiamo già pensato noi.

Il Testo Romagnolo

Dall’antica tradizione romagnola nasce il Testo, il segreto per assaporare al meglio le nostre deliziose piadine.

Vedi tutti i prodotti

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

La cottura della Pinsa

Come cuocere la Pinsa di Riccione Piadina

Per mostrarvi come cuocere alla perfezione la Pinsa di Riccione Piadina iniziamo con una ricetta classica, molto saporita e facilissima da preparare: la pinsa con sale grosso e rosmarino.

Guarda la video ricetta e prepara una Pinsa irresistibile.

La Pinsa con sale grosso e rosmarino

Preparare questa ricetta con la Pinsa di Riccione Piadina è molto semplice.

  • Rimuovi la Pinsa dalla confezione.
  • Condiscila con olio extravergine di oliva, sale grosso e rosmarino.
  • Riscalda il forno a 250° in modalità ventilata e cuoci la Pinsa per 5/6 minuti e buon appetito.

La Pinsa con la qualità che ci contraddistingue

La Pinsa di Riccione Piadina è leggera, croccante, unica. Un’esperienza gastronomica straordinaria da assaporare con gioia, pronta in 5 minuti.

Con o senza glutine, la Pinsa è un’alternativa ideale per ogni momento in cui tu abbia voglia di gustare un piatto autentico in pochi minuti.

Vedi le altre ricette

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

La pizza Margherita con il cornicione

Con la Base per Pizza senza glutine di Riccione Piadina puoi creare una gustosa pizza margherita con il cornicione proprio come in pizzeria.

Guarda la video ricetta e scopri tutti i passaggi.

Una pizza favolosa in 10 minuti

  • Una volta rimossa la base per pizza dalla confezione farciscila con con della salsa di pomodoro, origano, sale ed un filo d’olio extra vergine d’oliva.
  • Riscalda il forno a 220° nella modalità ventilato e cuoci la pizza per 4/5 minuti.
  • Togli la pizza dal forno e aggiungi la mozzarella e del pomodoro fresco.
  • Termina la cottura per altri 4/5 minuti.
  • Aggiungi del basilico fresco, un filo d’olio.
  • Gustala e dacci il tuo feedback!

Vedi tutti i prodotti

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

Come preparare la piadina Spessa con il Testo romagnolo

Per preparare la Piadina Spessa “al top” ci sono due modi. Il modo tradizione ed anche il migliore è utilizzando il testo romagnolo, altrimenti puoi usare una normale padella antiaderente.

Guarda la video ricetta e scopri tutti i trucchi 😉

Il Testo Romagnolo

Dall’antica tradizione romagnola nasce il Testo, il segreto per assaporare al meglio le nostre deliziose piadine.

Come preparare la piadina Spessa con la padella antiaderente

Nel video alcuni consigli per utilizzare la padella antiaderente per preparare una gustosa piadina Spessa.

Guarda la video ricetta e scopri tutti i trucchi 😉

Vedi tutti i prodotti

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.

Come preparare una piadina “al top”?

Per preparare una piadina “al top” ci sono due modi. Il modo tradizione ed anche il migliore è utilizzando il testo romagnolo, altrimenti puoi usare una normale padella antiaderente.

Guarda la video ricetta e scopri tutti i trucchi 😉

Il Testo Romagnolo

Dall’antica tradizione romagnola nasce il Testo, il segreto per assaporare al meglio le nostre deliziose piadine.

Come preparare una piadina Classica con la padella antiaderente

Nel video alcuni consigli per cuocere la Piadina Classica con la padella antiaderente.

Guarda la video ricetta e scopri tutti i trucchi 😉

Vedi tutti i prodotti

Romagna in tutti i sensi

Siamo Riccione Piadina, dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.

Il Gusto in Anteprima

Iscriviti per ricevere le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.