La nostra farina di grano tenero, ingrediente principale della piadina romagnola, è ottenuta esclusivamente da Grano Romagnolo con certificazione di filiera. Coltivato nelle terre della Romagna, da aziende agricole selezionate, il grano segue rigidi controlli di qualità e tracciabilità lungo tutto il processo produttivo. Solo una piccola percentuale del grano, il cuore più pregiato, diventa la nostra farina scelta per creare piadine deliziose. Una scelta che riflette il nostro impegno per la sicurezza e la valorizzazione dei prodotti locali, mantenendo viva la tradizione romagnola.
Il kamut è un grano appartenente alla stessa famiglia del grano tenero e duro, con la sua varietà specifica chiamata Khorasan. Questo grano, coltivato in passato nella regione del Medio Oriente, ha ottenuto una denominazione brevettata e segue un disciplinare rigoroso per la sua produzione limitata alle specifiche aree del Nord America. Il kamut si distingue per la sua composizione nutrizionale, ricca di minerali come magnesio, selenio, sodio e zinco, e per la maggiore quantità di proteine, che conferisce alla piadina romagnola un risultato perfetto senza l’aggiunta di lieviti, sale o altri ingredienti.
La farina di grano saraceno ha conquistato l’attenzione negli ultimi anni grazie alle sue proprietà uniche, diventando un’opzione ricercata in diversi regimi alimentari. Noi di Riccione piadina abbiamo scelto di utilizzare questa preziosa farina per arricchire la nostra piadina romagnola. Ma cosa rende così speciale il grano saraceno?
Il grano saraceno si presenta come una pianta ornamentale, con fiori visibili che la rendono unica nella sua bellezza. La farina che si ottiene, ampiamente utilizzata nella cucina macrobiotica e celiaca, ha trovato un posto speciale nella nostra piadina romagnola, portando con sé un sapore unico e straordinario.
La farina integrale che utilizziamo è fonte di fibre e ricca di crusca esterna, contiene vitamine e Sali minerali grazie al germe di grano. Questo cereale integrale è più leggero e digeribile, ricavato dalla macinazione o schiacciamento del seme di grano intero.
La farina integrale è il prodotto di macinatura del chicco del grano di cui viene mantenuto il cruschello, ovvero il rivestimento sottostante la crusca.
Più la farina viene lavorata più vengono scartati crusca e germe del chicco.
La piadina romagnola fatta con la farina integrale dà vita a un prodotto ricco di fibre e proteine dalle origini antiche.
Garanzia di eccellenza: materie prime certificate, territoriali e controllate.
Il luogo dove cultura, sapori e storia si incontrano per creare ricordi.
Esplora le nostre linee di Piadine Classiche e IGP, Bio, Speciali, Senza Glutine, Cassoni Romagnoli e tanti altre squisite specialità.
Iscriviti ora e riceverai le ultime novità, le migliori ricette e le offerte più esclusive.
Area Riservata dedicata ai professionisti, collaboriamo per far crescere la tua attività.
Se non hai effettuato l’accesso, registrati ora.